Teatro

A Roma "embrio Live Literature"

A Roma "embrio Live Literature"

Ha l'aria di essere un grande evento culturale quello proposto a Roma da embrio net, il laboratorio multimediale, fondato nel 2002 con l'obiettivo di proporre eventi presentando la letteratura dal vivo in un ampio e suggestivo contesto artistico di installazioni sonore, mostre d'arte e proiezioni di cortometraggi. Si chiama "embrio Live Literature" ed è una rassegna di letture d'autore che dal 26 gennaio fino al 29 aprile, nell'arco di dodici incontri, ospitera' 22 tra i piu' acclamati giovani scrittori del panorama letterario internazionale. Grazie al sostegno di istituzioni culturali e di sponsor privati, più di venti scrittori arriveranno nella Capitale, dall’Australia, dalla Nuova Zelanda, dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna. La rassegna partirà dal teatro Belli, coinvolgendo anche alcuni dei più promettenti giovani autori italiani. L’avventura embrio Live Literature è cominciata due anni fa, quando ad un'ampia cerchia di musicisti, grafici, promoters, videomakers e scrittori fu chiesto di organizzare a Roma, la presentazione di un libro. Il libro in questione era in inglese, lo scrittore di lingua inglese, il potenziale pubblico in larga parte italiano. La prospettiva di presentare un libro in maniera convenzionale era poco attraente per tutti coloro che erano coinvolti. Nacque così un nuovo "format" per presentare gli scrittori ed il loro lavoro, che trattava la diversità linguistica non come una barriera, ma come una risorsa da sfruttare. La presentazione del libro andò bene, tanto che dal format nacque l'idea per un'intera stagione di readings d’autore. Ciò che maggiormente rende questo evento differente dai reading convenzionali è, dunque, l'approccio creativo che embrio. net ha sviluppato per rendere le letture in Italiano e in Inglese fruibili a un pubblico linguisticamente misto: i sovrattitoli proiettati, le letture bilingue simultanee, la recitazione degli attori. A questo, sono stati poi integrati altri elementi: cortometraggi, una mostra d’arte itinerante, musica dal vivo e suoni, così da fornire una cornice veramente attraente per le serate: lo scrittore e il suo lavoro. 26/01/04